Progetto Teatro 2024/25

202425_Teatro

Con grande piacere, l’istituto Strozzi annuncia che, a partire dalla fine di marzo e per tutta la durata di aprile, due delle proprie classi parteciperanno ad un progetto organizzato in collaborazione con la Compagnia Teatrale Mamimò, di Reggio Emilia, e che opera sul territorio in cui ci troviamo, da oltre un decennio.

Tale progetto con l’obiettivo di proporre un percorso inclusivo, pedagogico e artistico che risponda, attraverso la ludicità teatrale, al desiderio di scoprirsi nelle proprie unicità anche attraverso l’interazione. Creare, agire, sperimentare, mettersi in discussione permette ai ragazzi e alle ragazze di costruire la propria identità, la quale poi li orienterà in scelte concrete.

Attraverso il lavoro alla scoperta di sé e l’interazione con gli altri, si cercherà di approfondire la conoscenza del proprio corpo e delle proprie capacità espressive e vocali, al fine di esplorare la propria creatività personale.

Il progetto utilizza le tecniche del Teatro dell'Oppresso per esplorare le dinamiche di potere, discriminazione e bullismo, permettendo ai ragazzi e alle ragazze di analizzare situazioni reali di oppressione e sperimentare possibili soluzioni.

202425_Teatro_mamimo